Reggae Town: la connessione in levare fra due città
Reggae Town è un progetto che nasce con l’obiettivo di creare una connessione autoprodotta ed autogestita dalle differenti realtà che compongono la nostra associazione musicale e culturale. Una connessione che mette al centro del palcoscenico le realtà musicali attive nel territorio.
Connettere due città: questo è l’obiettivo di Reggae Town, progetto ideato da Cockroach International Production dalla mente dei tre coordinatori dell’associazione Massimo Mekis (Presidente e co-fondatore), Stefano Zorba (coordinatore Cockroach Int. Production Lombardia) e Andrea Bottaro (coordinatore Cockroach Int. Production Liguria). Brescia e Genova al centro del progetto e la musica in levare a scaldare.

Si comincia il 29 Novembre al Carmen Town di Brescia, con la versione bresciana del doppio evento, con una “sfida” fra due pesi massimi della scena Reggae della città di Brescia e Genova. Per la “leonessa” Balbo, radiofonico di Radio Onda d’Urto con all’attivo innumerevoli comparsate sui palchi della città. Creatore e conduttore della musica Reggae e limitrofe della radio del gatto nero, sempre attento alle novità ed alle nuove uscite. Per Genova, Rankin Fabio (outta Groove Yard Sound) e il suo sound maturato in decine di anni d’eventi ed esibizioni.

Il 30 Novembre, l’evento si sposta invece al CSOA Pinelli di Genova, dove troveremo anche i due progetti live di Cockroach Int. Production legati alla musica Dub: The Atheist e Dub Archive. Non solo. Saranno operativi due palchi, il primo dedicato alla realtà live dell’evento e il secondo con il soundsystem al completo targato Militant Youths Hi-Fi, giovane crew della città ligure. In supporto Groove Yard Sound (già presente, in parte, all’evento il 29 Novembre, a Brescia).